Codice articolo: Artln.L14994
Zona geografica: italia
Caratteristiche: Neos/Edizione 2022
Descrizione completa: Torino è tante cose, e fra tutte sicuramente è cinema. Qui tutto ebbe inizio più di un secolo fa, qui c\'è il magnifico Museo del Cinema, qui ogni angolo evoca spezzoni di film, fotogrammi che i cinefili riconoscono con un brivido. Ed è sul set della città che sono nati questi sedici racconti sorprendenti. L\'ormai tradizionale antologia natalizia torinese torna dopo dieci anni in una forma rinnovata, dedicata più squisitamente alla città. Come in una multisala che si rispetti, sono tanti i filoni di questi racconti, un vero caleidoscopio di personaggi e situazioni. Dalle prime eroiche riprese cinematografiche al fantasma di Dario Argento, dall\'emozione di una sigaretta all\'ebbrezza adolescente di marinare la scuola, ai Pink Floyd e i film del disgelo. E poi, tradimenti e metodo Stanislavskij, il pensionato che sa tutto di cinema, i film della vita e l\'inatteso epilogo, il cortometraggio immaginario e la tragedia scampata, i fattacci al Museo... Gli scrittori raccolti in queste pagine hanno saputo rappresentare con talento e fantasia e vivacità, il rapporto profondo fra la città e il magico mondo della celluloide.
Prezzo: 15,00
Spedizione pagamento anticipato: 6,90
Spedizione in contrassegno: 11,90
![]() |
AGGIUNGI AL CARRELLO | ![]() |
APRI IL TUO CARRELLO |
![]() |
STAMPA QUESTA PAGINA | ![]() |
CHIUDI QUESTA PAGINA |
VIAGGIO NELLE TRIBU' INDIANE-1853 |
racconto di viaggio: george catlin e Émile de girardin ci accompagnano, con i loro testi, dentro le tribù indiane. con loro capriolo zoppo che ci consegna il testo fondamentale per capire l'anima indiana. |
|
A PIEDI SUL GHIACCIO |
in 73 giorni una donna ha percorso i 3000 km che separano polo sud dalla terra adelia |
|
IL VICERé DI OUIDAH |
biografia romanzata dello schiavista brasiliano francisco da silva, vissuto tanto in africa |
|
POTERE E CONTESTAZIONE |
l' india dal 1989 |
|
RITORNO IN PATAGONIA |
nel libro due scrittori analizzano la ricorrenza del "tema patagonico"nelle loro storie personali |