Codice articolo: Art.n.L14260
Zona geografica: italia
Caratteristiche: Fusta / Edizione 2019
Descrizione completa: Estate 1863. Una settimana prima che la comitiva guidata da Quintino Sella giunga in cima al Monviso, un gruppo di alpinisti anticipa il tentativo italiano alla vetta con loro anche la venticinquenne di Verzuolo. Il 16 agosto 1864, un anno dopo il precedente tentativo, riesce a calcare la vetta del Monviso. Tra storia e narrazione romanzata, questo libro getta un po' di luce sulla vita, sulla personalità della protagonista e sull'ambiente culturale in cui la donna Alessandra Re Boarelli maturò la decisione di salire sul re di pietra.
Prezzo: 15,90
Spedizione pagamento anticipato: 6,90
Spedizione in contrassegno: 11,90
![]() |
AGGIUNGI AL CARRELLO | ![]() |
APRI IL TUO CARRELLO |
![]() |
STAMPA QUESTA PAGINA | ![]() |
CHIUDI QUESTA PAGINA |
PRIMAVERA ITALIANA (UNA) |
monferrato - maya vive con gli zii a new york da quando suo padre si è reso responsabile della morte della madre, guidando ubriaco sulla neve del monferrato. glielo ripetono da venticinque anni, lei non ricorda. ora il padre è morto. un notaio... |
|
GIùNAPOLI |
e' il racconto di una lunga passeggiata a napoli, attraverso le sue strade, la sua storia.. |
|
L' ARTE DEL CAMMINARE |
consigli per partire col piede giusto |
|
SULLA TRACCIA DI NIVES |
la storia di nives meroi, italiana:7 vette scalate senza aiuto di portatori di alta quota |
|
VIAGGIO IN PERSIA |
un viaggio reale nell’iran contemporaneo si intreccia con le storie di antichi viaggiatori in persia. paese oggi aperto alle relazioni con il mondo occidentale, per secoli è stato attraversato da eserciti di conquistatori. il racconto ci fa... |