Codice articolo: Art.n.L13394
Zona geografica: europa
Caratteristiche: Biblioteca Immagine/ Edizione 2017
Descrizione completa: la storia di Genova non riveste solo un interesse localistico, ma molto più ampio: non a caso Braudel ha definito la città "il sismografo ultrasensibile di ciò che accade nel Mondo". Emporium romano, Repubblica marinara, incontrastata Signora del Mare: la storia della Superba si snoda in una rete di commerci e battaglie, crociate e arditi intrallazzi che ne fanno una delle grandi potenze medievali del Mediterraneo; Poi ecco la città della finanza, il "secolo d'oro" dei Genovesi, grandi banchieri e splendidi palazzi; Il decollo ottocentesco come porto industriale infine, e l'evoluzione più recente in Polo siderurgico. Se tutti conoscono la magniloquente descrizione data dal Petrarca: "Vedrai una città regale, addossata ad una collina alpestre, superba per uomini e per mura, il cui solo aspetto la indica Signora del Mare", pochi citano però le righe immediatamente successive: "La sua stessa potenza, come è già accaduto a molte città, le nuoce e le reca danno, perché offre materia alle contese e alle gelosie cittadine".
Prezzo: 12,00
Spedizione pagamento anticipato: 6,90
Spedizione in contrassegno: 11,90
![]() |
AGGIUNGI AL CARRELLO | ![]() |
APRI IL TUO CARRELLO |
![]() |
STAMPA QUESTA PAGINA | ![]() |
CHIUDI QUESTA PAGINA |
IL SIGNOR STANLEY E LE SUE TRE VITE |
viaggio in africa sulle tracce di david livingstone |
|
UN' ITALIANA IN IRAQ |
mesi di guerra e ricostruzione ricordi del viaggio in iraq |
|
QUANTI SONO I PEDRO? |
racconti di viaggio, di incontri, di me.... |
|
PORTOGALLO. LUCE E COLORI TRA TERRA E MARE- LIBRO FOTOGRAFICO |
un volume illustrato che guiderà i lettori attraverso panorami mozzafiato e il caleidoscopio di luci e colori del portogallo. descrizioni dettagliate e avvincenti dei luoghi imperdibili, ma anche consigli e suggerimenti per scoprire angoli... |
|
PICCOLO VIAGGIO NELL'ANIMA TEDESCA |
questo libro ? dedicato a chi, senza volerne imparare la lingua, vuole capire la mentalit? dei tedes |