Codice articolo: Art.CI.VOL.II/1
Zona geografica: mondo
Descrizione completa: Riproduzione di carta antica del planisfero risalente all'epoca Tolemaica 100 a.C.circa. Si tratta di una carta che raffigura l'ecumene, sintetizza le conoscenze geografiche degli antichi. interessante la rappresentazione grafica. La carta, che misura cm 58,5 alla base maggiore e cm 48,5 di altezza, è stata stampata nel 1520 nell'officina di Giovanni Scoto, a Strasburgo. Il planisfero, che è graduato, caratterizzato da un disegno accurato, da tratti molto fini e precisi e da rappresentazioni allegoriche di notevole bellezza. Viene fornito in formato piegato.
Prezzo: 30,00
Spedizione pagamento anticipato: 7,90
Spedizione in contrassegno: 9,90
![]() |
AGGIUNGI AL CARRELLO | ![]() |
APRI IL TUO CARRELLO |
![]() |
STAMPA QUESTA PAGINA | ![]() |
TORNA ALLA CATEGORIA CARTE STORICHE e ANTICHE |
REGNO DI SARDEGNA |
riproduzione storica del regno di sardegna del 1714. nella carta sono riportati i meridiani e i paralleli ed è presente una rosa dei venti con il nord indicato da un giglio; ogni grado di latitudine e di longitudine, inoltre, è accompagnato... |
|
CARTA STORICA ITALIA-LATO A-DOPO IL CONGRESSO DI VIENNA (1815)-LATO B- DURANTE IL PROCESSO DI UNIFICAZIONE (1859-1870) |
carta murale storica stampata su due lati, con due aste di plastica alle estremità e ganci per appenderla. scuole: richiedete preventivo in base alla quantità. dimensione 140 x 100 cm |
|
082 CARTA GEOGRAFICA ANTICA - STRETTO DI MAGELLANO CARTA GEOGRAFICA STORICA DEL 1570 CIRCA |
mappa antica che offre una importantissima testimonianza storica dello stretto di magellano e della tierra del fuego alcuni decenni dopo il viaggio-scoperta di ferdinando magellano: la mappa riporta con eccezionale precisione lo stretto da imbocco... |
|
PLANISFERO STORICO KAERIUS |
fantastica mappa planisfero del mondo conosciuto alla fine del 500: finemente disegnato, questa carta geografica è molto apprezzata per i particolari dettagli sul perimetro: essi raffigurano tutte le genti del mondo, con i loro caratteristici abiti... |